Partenza da Asciano, ore 7 circa, soste lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo al Bunker di Soratte: queste gallerie nacquero come luogo da utilizzare come rifugio antiaereo per le più alte cariche del Regio Esercito. Inizialmente queste gallerie dovevano sembrare delle fabbriche per armi della Breda. Nel 1943, quando la Germania nazista invase il territorio italiano, queste gallerie furono occupate dalla Wehrmacht, che decise di insediare qui la sede del comando supremo delle forze di occupazione tedesche. Le truppe tedesche rimasero in questo bunker per circa 10 mesi, resistendo anche ad un attacco aereo, per poi andarsene incendiando tutto e cercando di minarlo e farlo crollare, senza però successo. Le gallerie conobbero poi una nuova vita durante la guerra fredda, quando vennero trasformate in bunker anti-atomico per le alte cariche dello Stato. Tale progetto, iniziato nel 67, venne però presto abbandonato.
Dopo una breve passeggiata andiamo a Sant’Oreste per il pranzo in ristorante, e nel pomeriggio ci spostiamo a Calcata, borgo magico dove vivono hippie e streghe!!! Arroccato su una montagna di tufo e domina la verde Valle del fiume Treja. Al borgo si accede dall'unica porta che si apre sulle mura. Oltrepassando il portone d'ingresso si fa all'improvviso un salto indietro nel tempo.
Nel pomeriggio partenza per il rientro nei luoghi di origine.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!