Partenza in pullman g/t alle ore 07:00 da Asciano, Giardini – Monumento. Sosta per la colazione lungo il percorso. All'arrivo incontro con la guida e visita di Rimini; la storia della città vede un altro periodo di grande splendore nel Rinascimento diventando una delle corti quattrocentesche di maggior fulgore, con la figura dii Sigismondo Pandolfo Malatesta, mecenate delle arti e condottiero abilissimo. Sotto il suo principato verrà costruita una delle chiese più importanti di tutto il rinascimento italiano, il Tempio Malatestiano (1450). Per realizzarlo chiamerà a corte pittori, poeti, architetti tra i più importanti del tempo: Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Matteo Nuti, Agostino di Duccio. Il percorso continuerà alla scoperta delle altre vestigia dei Malatesta, ci sposteremo verso Piazza Cavour, sede degli edifici comunali dove si impianterà la prima sede stabile del governo cittadino dall’epoca comunale, e finiremo con l’ammirare Castel Sismondo, fortezza e residenza del Signore di Rimini Sigismondo Pandolfo Malatesta.
Ricco pranzo di pesce sul lungomare con intrattenimento. Al termine breve passeggiata, partenza per il viaggio di ritorno
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!