Partenza in pullman g/t dai Giardini/Monumento di Asciano alle 07:00. Sosta servizi lungo il percorso. Arrivo alla Rocchetta Mattei e visita del complesso con guida specializzata.
Il castello definito “Rocchetta Mattei” deve il suo nome al conte Cesare Mattei (1809-1896) che lo fece edificare sulle rovine di una antica costruzione risalente all’XIII secolo, la Rocca di Savignano. La struttura del castello fu modificata più volte dal conte durante la sua vita e dai suoi eredi, rendendola un labirinto di torri, scalinate monumentali, sale di ricevimento, camere private che richiamano stili diversi: dal neomedievale al neorinascimentale, dal moresco al Liberty. podróbki zegarków
A seguire pranzo in un ristorante tipico; nel pomeriggio proseguimento per Borgo La Scola; dove si ha l’impressione di essersi tuffati nel Medioevo. La maggior parte degli edifici risalgono al 1400-1500 e rappresentano eccezionali esempi dell’architettura medievale appenninica ad opera dei Maestri Comacini. Il bellissimo borgo, tra i più caratteristici del territorio grizzanese, è pervenuto a noi pressoché integro ed è stato riconosciuto come centro storico. l borgo è caratterizzato da una decina di torri incorporate o adiacenti agli edifici principali, tutti equiparabili a case-forti, che formano sette aggregati o “insulae urbane” di dimensioni rispettabili.
Al termine della visita partenza per il rientro a casa.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!