Tour Valle d'Aosta

Forte di Bard-Castello di Fenis-Courmayeur-Aosta-Cogne e P.N. del Gran Paradiso; salita con la Skyway sul Monte Bianco

Partenza
Giovedì, 23 Luglio 2020
Ritorno
Domenica, 26 Luglio 2020
Prezzo
€ 480,00

PROGRAMMA

 
23  Luglio Giovedì   AREZZO –  CASTELLO DI FENIS - AOSTA
Partenza in pullman g/t dal casello di Arezzo alle ore 05:10.
Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero in corso d'escursione.
Arrivo in Val d'Aosta, incontro con la guida e visita del  Castello di Fénis, noto per la sua architettura scenografica con la doppia cinta muraria merlata che racchiude l'edificio centrale e le numerose torri.
La visita all’interno avviene a gruppi di max 30 pax alla volta (ingresso da pagare in loco € 5,00). Proseguimento per Aosta e visita della città con guida. Tra i monumenti principali di Aosta sono da ricordare la Porta Pretoria (una delle poche del mondo romano ancora perfettamente conservate), il Teatro (ingresso da pagare in loco € 2,00), il Criptoportico forense, il perimetro quasi completo della cinta muraria, il maestoso Arco d‘Augusto; la Cattedrale e la collegiata di Sant‘Orso.
n serata sistemazione in hotel ad Aosta o dintorni. Cena e pernottamento. 

24  Luglio Venerdì COURMAYEUR – MONTE BIANCO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso d'escursione.
Partenza per Courmayeur, durante il percorso si potranno vedere numerosi castelli dall'esterno. All'arrivo salita sul Monte Bianco con lo skyway, la nuovissima e spettacolare funivia che conduce a Punta Hellbronner, 3450m (biglietto da pagare in loco € 49,00). In mezzo ai ghiacciai della più alta montagna d’Europa, è una meta che presenta uno spettacolo unico.
Al rientro sosta alla stazione intermedia del Pavillon du Monr Féty dove si può fare una passeggiata e visitare il giardino botanico alpino Saussurea (ingresso incluso nel biglietto skyway). Qui c’è anche una terrazza panoramica e un bar ristorante. Chi non potesse salire in quota per problemi di cuore, potrà fermarsi alla stazione intermedia o rimanere in paese a Courmayeur. (La salita è soggetta alle condizioni meteo).
Discesa a valle e passeggiata nel paese di Courmayeur, località turistica di montagna tra le più note ed eleganti dell’intero arco alpino. A seguire, in contrasto alla mondana Courmayeur, visiteremo il caratteristico villaggio di Verrand che conserva belle costruzioni tradizionali molto ben restaurate. Concluderemo la giornata con la passerella panoramica sull’orrido di Pré-Saint-Didier, a strapiombo sul torrente e con magnifica vista sulle Grandes Jorasses. Si raggiunge con una deviazione di pochi Km verso il Piccolo San Bernardo e una passeggiata pianeggiante di 10 minuti.
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
 
25  Luglio Sabato  COGNE e  PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso d'escursione.
Salendo a Cogne, visita al ponte-acquedotto romano di Pondel, spettacolare e originale opera civile sull'impressionante orrido del torrente Grand Eyvia (ingresso da pagare in loco € 2,00). Facile passeggiata nella Valnontey, splendida vallata nel cuore del Parco nazionale del Gran Paradiso, con  vista sulle cime e i ghiacciai del massiccio. La zona è ricca di fauna e facilmente si osservano marmotte, camosci e altri animali. Eventuale visita al giardino botanico alpino Paradisia che raccoglie oltre mille specie di fiori di montagna (ingresso € 1,50).      Nel pomeriggio breve passeggiata alle cascate di Lillaz e visita di Cogne, caratteristico paese di montagna, antico centro minerario, con belle costruzioni rurali anche del XVII secolo. Interessante la visita all’atelier dei pizzi al tombolo, con le donne in costume tipico.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.


26  Luglio Domenica  FORTE DI BARD  -  AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso d'escursione.
Incontro con la guida e visita del Forte di Bard e del suo museo multimediale. Attualmente, finito di restaurare, resta con lo splendido borgo sottostante, uno dei castelli più imponenti. Visita del Museo delle Alpi (ingresso da pagare in loco € 6,00): un moderno allestimento con largo ricorso a tecnologie audiovisive, molto interessante per tutte le età, che descrive le Alpi in tutti i suoi aspetti fisici, geologici, naturalistici, geografici, climatici.
Nel  pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Sosta per la cena libera.

N.b. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del programma
 

Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3°letto € 350,00
 
Supplemento camera singola € 75,00  (possibilità di abbinamento su richiesta)
 

 



LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus g/t – sistemazione in hotel 3 stelle ad Aosta o dintorni – mezza pensione con bevande ai pasti – pranzo in ristorante tipico l'ultimo giorno con bevande incluse - servizio guida specializzata per 3 intere giornate + mezza giornata l'ultimo giorno -  assicurazione medico/bagaglio (condizioni dettagliate della polizza disponibili in agenzia) - accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi come specificato da programma (possibili variazioni senza preavviso) – Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel – eventuale noleggio auricolari - mance ed extra personali

Richiedi Informazioni

Cerca il tuo viaggio

RESET

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!